Contrariamente alle normali tendenze riabilitative, il logopedista deve intervenire il più precocemente possibile (fin dalla nascita) sui bambini con Sindrome di Down.
A tal proposito, il logopedista valuta gli schemi errati di suzione, alimentazione e postura, ed interviene in modo funzionale per impostare schemi funzionalmente corretti. L’obiettivo è quello di sviluppare in pieno le possibilità del bambino affetto da Sindrome di Down lavorando in sintonia con il care giver.
In ultimo, il training di masticazione e deglutizione mira a tonificare le strutture muscolari orofacciali. In questo modo si aiuta a preparare i muscoli della bocca e della lingua ad una migliore gestione del bolo alimentare e ad una buona articolazione del linguaggio.